Antonacci Lapiccirella Fine Art
Skip to main content
  • Menu
  • Chi siamo
  • Mostre
  • Collezione
  • Pubblicazioni
  • News
  • Opere Vendute
  • Servizi
  • Contatti
  • EN
  • IT
Menu
  • EN
  • IT
Collezione
  • Collezione

SCULTURE

ARISTIDE PETRILLI, Sappho
ARISTIDE PETRILLI, Sappho

ARISTIDE PETRILLI

Saffo
Marmo bianco di Carrara
h. 50 x 37 x 28 cm
CHIEDI INFORMAZIONI
%3Cdiv%20class%3D%22artist%22%3EARISTIDE%20PETRILLI%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22title_and_year%22%3E%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_title%22%3ESaffo%3C/span%3E%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22medium%22%3EMarmo%20bianco%20di%20Carrara%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22dimensions%22%3Eh.%2050%20x%2037%20x%2028%20cm%3C/div%3E

Altre immagini

  • (View a larger image of thumbnail 1 ) Thumbnail of additional image
  • (View a larger image of thumbnail 2 ) Thumbnail of additional image
Maggiori informazioni

Aristide Petrilli fu uno scultore italiano attivo dalla fine del 1800 fino a primi del 1900.

Nacque a Tivoli nel Lazio ma proseguì i suoi studi a Firenze, prima nell’Istituto di Arte e poi, dal 1889-90, alla Accademia di Belle Arti.

Ha lavorato con Raffaello Romanelli prima di fondare il suo primo studio personale a Firenze in Via Serragli. Si specializzò nella realizzazione di figure romantiche a tema classico e storico, spesso utilizzando marmi, anche colorati, bronzi o parti dorate con uno stile che poteva a volte ricordare quello Rinascimentale.

Questa intensa scultura rappresenta Saffo, poetessa greca di Lesbo. Nata in una nobile famiglia visse fra il 7 e il 6 sec a.C. e, secondo le antiche fonti fu, per alcuni anni, mandata in esilio in Sicilia.  

La vediamo qui rappresentata con grande raffinatezza da Petrilli, con uno sguardo dolce ma profondo e un viso dai tratti delicati. La testa è cinta da una corona di alloro a ricordare il suo amore per la poesia. La veste adagiata sulle spalle presenta il ricamo alla 'greca' esaltato dal colore. La base su cui poggia il busto reca iscrizioni, una lira e due figure teatrali che conferiscono all’insieme un effetto di classicità ellenica.

 

Alcuni lavori di Petrilli furono esposti al Salon de la Société des Artistes Français nel 1896 (n. 3744 "Deux haut-reliefs” – n.3745 "L’Empereur Napoleon Bonaparte”).

 

Successivamente fu esposto un busto di Giovanna D’Arco alla importante Esposizione Universale di Parigi del 1900 e le bellissime Wrestling Bacchantes (o Wood Nymphs) nell'Italian Section al World's Fair di Saint Louis nel Missouri nel 1904.

Attualmente le Wrestling Bacchantes si trovano al City Hall Sunken Gardens, Atascadero, California, mentre molte altre opere sono ospitate al Hearst Castle. Il bronzo realistico Ritratto di Giacomo Puccini è ora a Montevarchi in Toscana.

 

 

Precedente
|
Prossimo
15 
di  15
Potrebbe piacerti anche
  • VINCENZO GEMITO, Testa di Satiro
    VINCENZO GEMITO
    Testa di Satiro
Manage cookies
Copyright © 2022 Antonacci Lapiccirella Fine Art
Sito creato da Artlogic

Via Margutta 54, 00187 Roma

+39 0645433036 | info@alfineart.com 

 

 

Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Join the mailing list
Vedi su google maps

Questo sito utilizza cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Necessario per il funzionamento del sito Web e non può essere disabilitato.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Salva preferenze
Close

Iscriviti alla nostra mailing list

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le novità riguardo mostre, fiere e nuove acquisizioni!

Iscriviti

We will process the personal data you have supplied in accordance with our privacy policy (available on request). You can unsubscribe or change your preferences at any time by clicking the link in our emails.