Luci e colori nell’arte. : La pittura europea tra ‘800 e ‘900
UPCOMING exhibition
Overview
Luci e colori nell’arte.
La pittura europea tra ‘800 e ‘900
OPENING • giovedì 11 dicembre • dalle 18.00 alle 21.00
La mostra sarà aperta fino a venerdì 30 gennaio 2026
La mostra propone una riflessione sul ruolo fondativo che luce e colore hanno assunto nella pittura europea tra la metà dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, un periodo in cui la visione dell’artista muta radicalmente sotto la spinta di nuove poetiche, ricerche scientifiche e dal mutare dell’ambiente sociale.
È un racconto per immagini, in cui la luce incontra il colore dando forma a un dialogo continuo fatto di suggestioni e visioni sempre nuove. Il percorso espositivo attraversa sensibilità diverse: dalla luce sublime di Jean Achille Benouville alla radicale sintesi cromatica in un’alba astratta di Guido Marussig insieme alle sofisticate declinazioni simboliste di un chiaro di luna di Gustaf Fjaestad; dalle ricerche cromatiche di primo Novecento in un tramonto di Walter Gasch a un crepuscolo nordico di Oskar Bergman che rivela come il colore possa farsi misura dell’interiorità.
In questo itinerario, le opere selezionate dialogano tra loro come tappe di una stessa, ampia meditazione sulla percezione della luce e del colore, che ora smettono di essere meri strumenti descrittivi per assumere un ruolo concettuale, emotivo e spesso persino simbolico.
Sulle tele si susseguono armonie e bagliori, tonalità e sfumature, rivelando come ogni artista abbia saputo cogliere la vibrazione unica che nasce dal loro incontro.
lunedì – venerdì dalle 10.00 alle 19.00
sabato su appuntamento
Works
