Antonacci Lapiccirella Fine Art
Skip to main content
  • Menu
  • Chi siamo
  • Mostre
  • Collezione
  • Pubblicazioni
  • News
  • Opere Vendute
  • Servizi
  • Contatti
  • EN
  • IT
Menu
  • EN
  • IT
Collezione

Collezione

Carl Magnus LINDQVIST, View of the Vännäsvägen, 1917

Carl Magnus LINDQVIST

Veduta del Vännäsvägen, 1917
Tempera ed acquerello su carta
228 x 485 mm
Firmato e datato in basso a sinistra: Carl Lindqvist 1917
CHIEDI INFORMAZIONI
%3Cdiv%20class%3D%22artist%22%3ECarl%20Magnus%20LINDQVIST%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22title_and_year%22%3E%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_title%22%3EVeduta%20del%20V%C3%A4nn%C3%A4sv%C3%A4gen%3C/span%3E%2C%20%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_year%22%3E1917%3C/span%3E%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22medium%22%3ETempera%20ed%20acquerello%20su%20carta%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22dimensions%22%3E228%20x%20485%20mm%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22signed_and_dated%22%3EFirmato%20e%20datato%20in%20basso%20a%20sinistra%3A%20Carl%20Lindqvist%201917%3C/div%3E
Maggiori informazioni

Carl Magnus Lindqvist nasce a Överboda, in Svezia, nel 1889. Inizia gli studi a Stoccolma sotto la guida di Oscar Björck e Gustaf Cederström presso l’Accademia di Belle Arti, successivamente intraprende un soggiorno studio prima in Germania, a Berlino, poi a Parigi dove frequenta André Lhote. Di ritorno nel suo paese di origine si dedica alla realizzazione di opere sia su tela che su carta, prediligendo il genere ritrattistico e gli affascinanti paesaggi della sua regione. Grazie al suo crescente successo gli vengono affidate alcune commissioni di ambito religioso: le decorazioni per le chiese di Björksele e di Byskeälven e per la sala parrocchiale di Vännäsvägen. Molti suoi lavori sono attualmente conservati presso il Nationalmuseum di Stoccolma e in numerosi musei scandinavi.

Lindqvist è considerato come il decano di un gruppo di artisti nato nella provincia svedese di Västerbotten, tant’è che la sua città natale diviene un punto di riferimento per numerosi giovani pittori. Oggi è reputato uno dei più noti paesaggisti svedesi, insieme a noti nomi quali Otto Hesselbom e Gustaf Fjæstad. Particolarità di questi artisti era di rivolgere la propria attenzione alla cultura e alle radici svedesi tuttavia mostrando uno spiccato interesse verso i grandi centri artistici europei, mantenendosi sempre aggiornati sulle novità del momento.

Il disegno Veduta del Vännäsvägen, rappresenta un suggestivo paesaggio della regione natìa dell’artista. La pennellata che ricorda palesemente gli esiti artistici tipicamente divisionisti, presenta anche venature di ascendenza fortemente simbolista. Lindqvist reinterpreta le tendenze post-impressioniste secondo dettami squisitamente nordici, che a partire dagli anni Trenta, daranno vita ad una densa espressività coloristica.

 

Precedente
|
Prossimo
162 
di  171
Potrebbe piacerti anche
  • ALFRED EKSTAM, Tramonto estivo dopo la tempesta
    ALFRED EKSTAM
    Tramonto estivo dopo la tempesta
  • WILLEM WELTERS, Capri, Veduta del Monte Solaro, c. 1915
    WILLEM WELTERS
    Capri, Veduta del Monte Solaro, c. 1915
  • Paul Louis Joseph BERTHON, Les Musiciennes dans un parc, 1905 c.
    Paul Louis Joseph BERTHON
    Les Musiciennes dans un parc, 1905 c.

 

 

Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Join the mailing list
Vedi su google maps
Copyright ©2024AntonacciLapiccirellaFineArt
Sito creato da Artlogic
Close

Iscriviti alla nostra mailing list

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le novità riguardo mostre, fiere e nuove acquisizioni!