Antonacci Lapiccirella Fine Art
Skip to main content
  • Menu
  • Chi siamo
  • Mostre
  • Collezione
  • Pubblicazioni
  • News
  • Opere Vendute
  • Servizi
  • Contatti
  • EN
  • IT
Menu
  • EN
  • IT
Collezione

Collezione

Paul VON SPAUN, View of the Faraglioni in Capri

Paul VON SPAUN 1876 Scheibbs -1932 Innsbruck

Veduta dei Faraglioni a Capri
Olio su tela
80 x 120 cm
102 x 135 x 5 cm (con la cornice)
Firmato in basso a destra: P.v.Spaun | Cornice coeva in legno intagliato e dorato
CHIEDI INFORMAZIONI
%3Cdiv%20class%3D%22artist%22%3EPaul%20VON%20SPAUN%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22title_and_year%22%3E%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_title%22%3EVeduta%20dei%20Faraglioni%20a%20Capri%3C/span%3E%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22medium%22%3EOlio%20su%20tela%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22dimensions%22%3E80%20x%20120%20cm%3Cbr/%3E%0A102%20x%20135%20x%205%20cm%20%28con%20la%20cornice%29%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22signed_and_dated%22%3EFirmato%20in%20basso%20a%20destra%3A%20P.v.Spaun%20%20%7C%20Cornice%20coeva%20in%20legno%20intagliato%20e%20dorato%3C/div%3E
Guarda l'opera su una parete
Maggiori informazioni

Paul von Spaun nasce in Germania nel 1876. Fu allievo del pittore tedesco Karl Wilhelm Diefenbach, del quale sposò la figlia Stella e si dedica principalmente alla pittura di paesaggi e marine, genere che gli conferì una notevole fama. L'artista aveva appreso dal suo maestro una resa coloristica estremamente raffinata, tant'è che nelle sue opere le molteplici tonalità e le rese atmosferiche occupano un ruolo primario.

Il dipinto qui presentato raffigura la veduta dei Faraglioni di Capri, con i tre famosi picchi di roccia sullo sfondo che si alzano dal mare a pochi metri dalla costa. In primo piano invece il mare impetuoso si scaglia contro la riva. Von Spaun ha vissuto per diversi anni a Capri nella casa acquistata con la moglie Stella e proprio di quest'isola realizzò in quel periodo alcuni dei più bei paesaggi marini.

La Veduta dei faraglioni a Capri è caratterizzata da una precisa osservazione della natura resa con un suggestivo uso della luce e del colore.

A Capri, l'artista ebbe molti estimatori e riscosse una meritata fama.

 

 

 

 

Precedente
|
Prossimo
158 
di  171
Potrebbe piacerti anche
  • KARL WILLHELM DIEFENBACH, La Villa di Tiberio a Capri, 1910 c.
    KARL WILLHELM DIEFENBACH
    La Villa di Tiberio a Capri, 1910 c.
  • Willem WELTERS, I Faraglioni di Capri, 1917
    Willem WELTERS
    I Faraglioni di Capri, 1917
  • Paul VON SPAUN, Capri al Tramonto, 1911
    Paul VON SPAUN
    Capri al Tramonto, 1911
  • KARL WILLHELM DIEFENBACH, Question to the Stars, 1898
    KARL WILLHELM DIEFENBACH
    Question to the Stars, 1898
  • Paul VON SPAUN, Veduta dei Faraglioni a Capri
    Paul VON SPAUN
    Veduta dei Faraglioni a Capri
  • WILLEM WELTERS, Capri, Veduta del Monte Solaro, c. 1915
    WILLEM WELTERS
    Capri, Veduta del Monte Solaro, c. 1915
  • KARL WILLHELM DIEFENBACH, Gabbiano sorvola le rovine di Villa Jovis al chiaro di luna, 1901
    KARL WILLHELM DIEFENBACH
    Gabbiano sorvola le rovine di Villa Jovis al chiaro di luna, 1901

 

 

Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Join the mailing list
Vedi su google maps
Copyright ©2024AntonacciLapiccirellaFineArt
Sito creato da Artlogic
Close

Iscriviti alla nostra mailing list

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le novità riguardo mostre, fiere e nuove acquisizioni!