Antonacci Lapiccirella Fine Art
Skip to main content
  • Menu
  • Chi siamo
  • Mostre
  • Collezione
  • Pubblicazioni
  • News
  • Opere Vendute
  • Servizi
  • Contatti
  • EN
  • IT
Menu
  • EN
  • IT
Collezione

OPERE SU CARTA

ANSELMO BUCCI, Arco Imperiale, 1938

ANSELMO BUCCI

Arco Imperiale, 1938
tecnica mista su carta
32 x 49 cm
CHIEDI INFORMAZIONI
%3Cdiv%20class%3D%22artist%22%3EANSELMO%20BUCCI%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22title_and_year%22%3E%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_title%22%3EArco%20Imperiale%3C/span%3E%2C%20%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_year%22%3E1938%3C/span%3E%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22medium%22%3Etecnica%20mista%20su%20carta%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22dimensions%22%3E32%20x%2049%20cm%20%3C/div%3E
Maggiori informazioni

Questa composizione d’ampio respiro rappresenta il progetto dell’Arco imperiale previsto per l’Esposizione Universale di Roma del 1942. Ad idearlo, nel 1937, è stato l’architetto Adalberto Libera. 

Sua l’idea di un arco a tutto sesto con una luce di 200 metri e sezione rastremata. A causa dello scoppio della guerra l’Esposizione non fu mai inaugurata, l’arco mai realizzato. Bucci non è interessato ad aspetti tecnici o architettonici ma al contesto in cui si colloca l’arco, alla sua capacità di incorniciare una vasta fetta di orizzonte. L’interesse per il territorio si puntualizza nella descrizione stenografica di importanti

edifici, località nominati uno per uno, dalla cupola di San Pietro al Colosseo, da Caracalla a Tivoli. Un fitto elenco distribuito lungo l’orizzonte per sottolineare l’ampio spettro visivo dell’arco. A infondere la giusta tensione compositiva è la via centrale, via Imperiale, col suo tipico taglio prospettico. In questo universo ideale sorprende la presenza di un cumulo di nubi da cui si irradiano dei raggi solari, anch’essi mentali. Forse è un modo per sottolineare la monumentalità. in tutti i sensi, in cielo e in terra.

Precedente
|
Prossimo
24 
di  31
Potrebbe piacerti anche
  • ARTHUR BLASCHNIK, Veduta di Roma da Villa Pamphili con S. Pietro
    ARTHUR BLASCHNIK
    Veduta di Roma da Villa Pamphili con S. Pietro
  • JOHANN HERMANN CARMIENCKE, Veduta di Villa Malta con la Basilica di S. Pietro sullo sfondo, 1862
    JOHANN HERMANN CARMIENCKE
    Veduta di Villa Malta con la Basilica di S. Pietro sullo sfondo, 1862
  • ANSELMO BUCCI, Il Colosseo quadrato, 1938
    ANSELMO BUCCI
    Il Colosseo quadrato, 1938

 

 

Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Join the mailing list
Vedi su google maps
Copyright ©2024AntonacciLapiccirellaFineArt
Sito creato da Artlogic
Close

Iscriviti alla nostra mailing list

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le novità riguardo mostre, fiere e nuove acquisizioni!