-
Opere
Josef Theodor HANSEN
Vista del Foro RomanoOil on canvascm. 49 x 37Signed and dated: "J.T. Hansen Roma / Foro Romano 1884"Il nostro quadro rappresenta un panorama realistico del Foro Romano verso il Colosseo. In primo piano sulla sinistra si vede l’angolo dei Rostri Imperiali, la tribuna degli oratori e l’imponente Colonna di Foca, una grande colonna corinzia che è uno degli ultimi monumenti eretti nel Foro nel 608 d.c. in onore del centurione Foca, il quale sedette sul trono di Bisanzio. Sempre sulla sinistra è il pronao del Tempio di Antonio e Faustina, formato da dieci grandi colonne, trasformato nel Medioevo nella Chiesa di S.Lorenzo in Miranda, a cui fu poi aggiunta una facciata barocca nel 1602. Immediatamente dopo si vede la Chiesa dai Santi Cosma e Damiano il cui vestibolo è il cosidetto Tempio di Romolo. Al centro, dietro quest’ultimo, si erge la facciata barocca di S. Francesca Romana con il suo bel campanile del XII secolo eretto sul Tempio di Venere e Roma. Sul fondo si scorge una parte del Colosseo e sulla destra l’Arco di Tito.
Josef Theodor Hansen studia all’Accademia di Copenhagen dal 1869 al 1870. Nel 1881-1882 si reca a Parigi con una borsa di studio dell’Accademia per continuare gli studi con Léon Bonnat. Trascorre gli anni dal 1882 al 1883 viaggiando attraverso l’Italia e la Grecia. Si specializza nella descrizione di famosi siti archeologici greci e romani che, durante questo periodo, diventavano sempre più popolari grazie al crescente numero di turisti interessati all’arte. Le sue vedute sono caratterizzate da una grande attenzione per i dettagli e nello stesso tempo rivelano la magnifica maestria nel managgiare il pennello dell’artista ed il suo straordinario senso del colore. Egli continua a viaggare per l’Europa dipingendo gli interni dei grandi palazzi e i grandi monumenti di diverse capitali.
100di 118
Iscriviti alla nostra mailing list
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le novità riguardo mostre, fiere e nuove acquisizioni!