-
Opere
Rudolf Julius Benno HÜBNER
Portrait of the painter Karl Friedrich Lessing, c. 1839Oil on canvas applied to cardboard
30 X 24 cm
VENDUTO
CINCINNATI ART MUSEUM
Rudolf Julius Benno HÜBNER
(Oleśnica, Poland 1806 –Loschwitz, Dresden, Germany 1882)
Rudolf Julius Benno Hübner è stato un pittore tedesco, appartenente alla scuola di Düsseldorf.
Il soggetto ritrattato è il pittore tedesco Karl Friedrich Lessing (1808-1880), il pronipote del famoso drammaturgo e filosofo tedesco Gotthold Ephraim Lessing.
Fig. 1 - Photograph by Karl Friedrich Lessing, c. 1868, about 30 years later
Fig. 2 - Rudolf Julius Benno Hübner,, The painters Karl Friedrich Lessing, Carl Sohn and Theodor Hildebrandt, 1839, Alte Nationalgalerie, Berlin
Tutti e tre i soggetti facevano parte come anche lo stesso Hübner, della Scuola di Düsseldorf: un movimento costituito da un gruppo di pittori che avevano insegnato o studiato all'Accademia di Düsseldorf, e che diedero all'istituzione didattica un orientamento correlato al movimento del nazareno e al classicismo.
Il ritratto qui presentato può essere posto in confronto anche con l’Autoritratto di Carl Friedrich Lessing (Fig. 3) dove l’atteggiamento del volto è simile al nostro.
Fig. 3 - Karl Friedrich Lessing, Self-portrait
L’indagine psicologica del ritratto è resa con grande intensità attraverso lo sguardo profondo accentuato dalla sottile ombra sotto l’occhio destro e da vari riflessi di luce vibrante che lo circondano. La qualità tecnica è evidente anche nei capelli leggermente ondulati e voluminosi. La barba sul mento, che nell'immagine di Berlino è solo accennata, qui invece viene ben sviluppata.
Il dipinto può essere datato intorno al 1839, anno in cui Hübner accetta un incarico all'Accademia di Pittura di Dresda e forse proprio questo è stato il motivo e occasione della creazione del dipinto. Dopo essere stato per vari anni (a partire del 1826 circa), alle dipendenze di un diplomatico polacco, il conte Atanazy Raczyńsky, Hübner riesce ad ottenere una cattedra all'Accademia di Dresda. Liberatosi finalmente dello status di artista “servitore” al quale venivano commissionati principalmente soggetti biblici da parte del suo mecenate polacco, ora l’artista si concede la possibilità di dipingere soggetti differenti affermandosi con la realizzazione di dipinti con scene di saghe e di fiabe germaniche oltre che di ritratti di amici e colleghi.
10di 118
Iscriviti alla nostra mailing list
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le novità riguardo mostre, fiere e nuove acquisizioni!