Antonacci Lapiccirella Fine Art
Skip to main content
  • Menu
  • About us
  • Exhibitions
  • Collection
  • Publications
  • News
  • Notable Sales
  • Services
  • Contact
  • EN
  • IT
Menu
  • EN
  • IT
Collection
  • Collection

WORKS ON PAPER

ALBERTO BURRI, Cretto D, 1971

ALBERTO BURRI

Cretto D, 1971
Etching and aquatint on paper

Tiratura XV/XV
Stamperia 2RC Roma
68 x 96,5 cm
ENQUIRE
%3Cdiv%20class%3D%22artist%22%3EALBERTO%20BURRI%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22title_and_year%22%3E%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_title%22%3ECretto%20D%3C/span%3E%2C%20%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_year%22%3E1971%3C/span%3E%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22medium%22%3EEtching%20and%20aquatint%20on%20paper%3Cbr/%3E%0A%3Cbr/%3E%0ATiratura%20XV/XV%3Cbr/%3E%0AStamperia%202RC%20Roma%3Cbr/%3E%0A%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22dimensions%22%3E68%20x%2096%2C5%20cm%3C/div%3E
Read more

Literature

Burri Grafica Opera Completa, a cura di Chiara Sarteanesi, testo di Maurizio Calvesi, pag. 67, ill pag. 70-71-73-75

Dal testo della monografia:

Il Cretto e’ presente in modo sistematico nell’opera di Burri dalla fine degli anni ’60. Risale al 1971 la “traduzione” grafica, realizzata con acquaforte e acquatinta, combinate alla stampa a rilievo su carta molto spessa.

 

“Anche nei Cretti, in confronto con i Cretti pittorici che ne costituiscono la matrice, la spazieggiatura del fondo, per quanto minima, la sfrangiatura dei margini del foglio di carta, da un lato neutralizzano la reale profondità del Cretto, dall’altro lo ridistendono nella sua pensata e grafica bidimensionalità. Anche il gioco della luce risulta modificato rispetto ai quadri, diciamo così, omologhi.

Il foglio di carta funziona infatti da emittente: la luce che rimanda è come se la proiettasse al modo della campana di un lume: riflesso e sorgivo. Una parola a parte meritano i Cretti neri, perché qui anche il breve bordo che li recinge è nero. Si perde dunque il chiarore diffuso del foglio bianco, e sorge in sua vece un’ombra densa che avvampa la superficie screpolata, la risale come marea densa, e sembra sostare fra i cretti. Ma è chiaro che l’irrorazione che riceve l’incisione è la stessa, seppur col segno negativo. L’ombra come una luce spenta”

( C.Brandi, Catalogo, Burri Opere Grafiche 1959-1981, Siena, 1981 )

 

“Emergente è la successione della cartella degli Otto Cretti (7 neri 1 bianco) del 1971. Nel confronto con l’opera unica, si nota che alla frammentazione definita e spigolosa, quasi tagliente, fa riscontro la sfumata screpolatura, raffinata nelle emergenze del materiale cartaceo. Tutto si presenta più morbido e arrotondato, cosi che la luce svolge un ruolo diverso, di nitida chiarificazione nel primo caso, creatore di aggregati materici emergenti dallo spazio nel secondo, che richiamano a forme ricorrenti nella pittura dell’artista.

( C. Sarteanesi, Catalogo, Burri, Bolzano, 1998 )

 

Previous
|
Next
6 
of  36
You may also like
  • ALFRED EKSTAM, Eve of summer after storm
    ALFRED EKSTAM
    Eve of summer after storm
  • Fausto MELOTTI , Untitled, c. 1949
    Fausto MELOTTI
    Untitled, c. 1949
Manage cookies
Copyright © 2022 Antonacci Lapiccirella Fine Art
Site by Artlogic

Via Margutta 54, 00187 Rome

+39 0645433036  |  info@alfineart.com 

 

 

 

 

 

Instagram, opens in a new tab.
Facebook, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Join the mailing list
View on Google Maps

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences
Close

Join the mailing list

Subscribe to our newsletter to receive all the news about exhibitions, fairs and new acquisitions!

Signup

We will process the personal data you have supplied in accordance with our privacy policy (available on request). You can unsubscribe or change your preferences at any time by clicking the link in our emails.